Dalle origini alla rivoluzione digitale: l’evoluzione della radio in Italia e il suo impatto sulla società La radio in Italia ha sempre avuto un ruolo

Il rock, tra rivoluzione e innovazione, ha segnato intere generazioni. Scopri la sua storia dai ’50 fino ai 2000. Il rock non è solo un

Se fosse ancora vivo, come vedrebbe il panorama musicale contemporaneo? Lucio Battisti, nato il 5 marzo 1943 a Poggio Bustone, ha lasciato un’impronta indelebile nella

Quattro decenni di impatto sociale e musicale: la storia dietro il brano benefico più iconico della musica internazionale. L’inizio di un’era musicale solidale Il 7

Un capolavoro della musica italiana che ha superato la censura e conquistato il mondo “4 marzo 1943” è una delle canzoni più iconiche di Lucio

I White Stripes hanno influenzato una generazione di musicisti, portando il garage rock nel mainstream e diventando un’icona culturale. Il loro mix unico di semplicità e potenza ha aperto la strada a numerosi artisti, mantenendo viva la rilevanza del rock in un panorama musicale in continua evoluzione.

I Whitesnake, formati nel 1978 da David Coverdale dopo la sua esperienza con i Deep Purple, sono un’icona del hard rock e heavy metal. Con successi come “Here I Go Again” e “Is This Love” dall’album “1987”, hanno raggiunto l’apice della fama negli anni ’80. La band ha subito molteplici cambi di formazione, ma ha continuato a evolversi mantenendo il proprio sound distintivo. Album come “Good to Be Bad” (2008) e “Flesh & Blood” (2019) testimoniano la loro persistenza e il loro impatto duraturo nella musica rock.

David Cassidy, nato nel 1950 a New York, è stato un’icona pop degli anni ’70, famoso per il ruolo di Keith Partridge nella serie “The Partridge Family”. Il suo singolo “I Think I Love You” raggiunse il vertice delle classifiche, segnando l’inizio di una brillante carriera musicale solista. Idolo di milioni di adolescenti, Cassidy ha affrontato sfide personali legate alla fama e all’alcolismo.

Dall’underground al successo internazionale, un viaggio tra jazz, pop e rock Jamie Cullum, nato il 20 agosto 1979 a Rochford, Inghilterra, è uno dei musicisti

Harry Connick Jr., nato l’11 settembre 1967 a New Orleans, è un artista poliedrico che ha conquistato il pubblico con la sua musica, il cinema e la televisione. La sua carriera iniziò con il jazz, raggiungendo la fama internazionale grazie alla colonna sonora del film “When Harry Met Sally…”. Connick ha pubblicato numerosi album di successo, vinto Grammy Awards e recitato in film iconici come “Memphis Belle” e “Independence Day”. Oltre al suo talento artistico, si distingue per il suo impegno filantropico, contribuendo alla ricostruzione di New Orleans dopo l’uragano Katrina.