Home » Whitesnake e il loro impatto nella storia del rock

Whitesnake e il loro impatto nella storia del rock

La carriera, i successi e l’evoluzione della leggendaria band hard rock

Whitesnake, formata nel 1978 dall’ex cantante dei Deep Purple, David Coverdale, è una delle band più iconiche della scena hard rock e heavy metal. Con i loro riff potenti, le melodie accattivanti e la voce inconfondibile di Coverdale, i Whitesnake hanno conquistato milioni di fan in tutto il mondo e lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica rock.

Gli Inizi e il Successo Commerciale

Dopo aver lasciato i Deep Purple, David Coverdale formò i Whitesnake come progetto solista, che rapidamente si trasformò in una band a tutti gli effetti. I primi album, come Trouble (1978) e Lovehunter (1979), furono ben accolti, ma fu negli anni ’80 che la band raggiunse il successo commerciale. L’album Ready an’ Willing (1980), contenente il singolo Fool for Your Loving, segnò l’inizio della loro ascesa.

L’Apice del Successo: Whitesnake e 1987

Il vero apice del successo dei Whitesnake arrivò con l’album omonimo del 1987, noto anche come 1987 o Serpens Albus. Questo album contiene alcuni dei brani più celebri della band, come Here I Go Again, Is This Love e Still of the Night. Il disco vendette milioni di copie e consolidò la reputazione dei Whitesnake come una delle principali band hard rock del loro tempo.

Evoluzione del Suono e Cambi di Formazione

Nel corso degli anni, i Whitesnake subirono numerosi cambi di formazione, con David Coverdale come unico membro costante. Questo portò a una continua evoluzione del suono della band, che incorporò elementi di blues, hard rock e glam metal. Album come Slip of the Tongue (1989) e Restless Heart (1997) mostrarono la capacità della band di adattarsi e innovare, mantenendo però intatto il loro caratteristico sound.

La Persistenza e l’Eredità

Nonostante le difficoltà e le fluttuazioni nel successo commerciale, i Whitesnake continuarono a produrre musica e a esibirsi dal vivo. Il loro album del 2008, Good to Be Bad, segnò un ritorno alle radici hard rock della band, ricevendo recensioni positive e dimostrando che la passione e l’energia di Coverdale erano ancora intatte. L’ultimo album, Flesh & Blood (2019), ha ulteriormente confermato la rilevanza della band nella scena rock contemporanea.

Artisti Simili ai Whitesnake

Se apprezzi la musica dei Whitesnake, potresti trovare interessante anche il lavoro dei seguenti artisti:

  • Deep Purple: La band da cui proviene David Coverdale, conosciuta per brani leggendari come Smoke on the Water e Highway Star.

  • Led Zeppelin: Con il loro sound potente e innovativo, i Led Zeppelin hanno influenzato generazioni di musicisti con brani come Stairway to Heaven.

  • Def Leppard: Conosciuti per il loro hard rock melodico, hanno raggiunto il successo con album come Pyromania e Hysteria.

  • Bon Jovi: Una delle band più popolari degli anni ’80 e ’90, con successi come Livin’ on a Prayer.

  • Aerosmith: Con il loro mix di hard rock e blues, hanno dominato la scena rock per decenni con hit come Dream On.

La band Whitesnake ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica rock, grazie alla loro capacità di combinare riff potenti, melodie accattivanti e la voce straordinaria di David Coverdale. La loro carriera, caratterizzata da alti e bassi, è una testimonianza della loro resilienza e del loro talento. Per i fan della band, esplorare la musica di artisti simili può offrire un ulteriore viaggio nel mondo dell’hard rock e dell’heavy metal.

Post Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Traduci »